La formazione finanziata non esiste. Esiste solo la formazione che serve e quella che non serve.
Dott.ssa Barbara Pigoli
Se è vero che...
Accessiblità
Il sistema pubblico privato deve ridurre l’asimmetria informativa per garantire che tutte le imprese riescano ad accedere ai contributi per la formazione.
Risultati
La formazione deve garantire risultati concreti e misurabili per la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori.
Partecipazione attiva
La garanzia per ottenere risultati durevoli nel tempo è basata sulla bilateralità (impresa e lavoratori) e sulla partecipazione attiva di tutti gli stakeholders.
IO COME POSSO CONTRIBUIRE IN MODO CONCRETO?
Metto in atto azioni e competenze per sviluppare il sistema della formazione continua italiano
Management enti di formazione
Configuro, coordino e controllo le risorse e le attività per il raggiungimento degli obiettivi posti (Programmazione – Gestione team di lavoro - Coordinamento, supervisione delle attività rispetto agli obiettivi posti – Sviluppo - Valutazione e Monitoraggio dei risultati)
Relazioni
istituzionali
Redazione Position Paper. Gestione piani strategici di comunicazione istituzionale. Organizzazione eventi con il coinvolgimento delle parti sociali e degli stakeholders pubblico privati. Gestione rapporti istituzionali e ufficio stampa.
Academy
Aziendali
Progetto e gestisco academy aziendali. Sviluppo percorsi formativi sulla base dei fabbisogni articolati. Coordino i partner e i fornitori, ed erogo la formazione.
Grant writer
Analizzo bandi, sviluppo strategie, scrivo progetti (Fondi Interprofessionali, Fondi Nazionali, Fondi Regionali, Fondazioni). Redigo domande di finanziamento di successo per favorire la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori. Gestisco il Project Management delle attività.
Senior trainer
Erogo formazione manageriale e comportamentale con metodologie differenziate (aula, coaching, affiancamento). Sviluppo leadership. Formo i formatori. Non solo a formare, ma anche a realizzare l’analisi dei fabbisogni e a gestire i finanziamenti per la formazione.
Journalist
Scrivo articoli per rendere trasparente la governance della formazione. Analizzo processi decisionali e promuovo accountability con informazione chiara.
MISSION
Connettere imprese, persone e competenze per il futuro.
Garantire accessibilità ai finanziamenti, realizzare azioni formative che partono dai fabbisogni reali, razionalizzare il sistema di governance per efficientare i processi.
Un approccio che unisce strategia e relazione per accompagnare la crescita sostenibile delle organizzazioni.
SCENARIO
Competenze, risultati e bilateralità: il sistema che funziona.
La formazione continua deve portare risultati misurabili per la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori.
La bilateralità è alla base del sistema di fondi paritetici interprofessionali.
IL MIO OBIETTIVO